La Nuova RistorazioneLa Nuova RistorazioneLa Nuova RistorazioneLa Nuova Ristorazione
  • Home
  • Consulenza
    • Consulenza Ristorazione
    • Controllo di Gestione
  • Formazione
  • Strumenti Food – Control
    • Chef-Manager
    • pacchetto Excel Food Control
  • Chi Sono
  • Blog
  • Contatti

COME PROMUOVERE IL TUO RISTORANTE SU FACEBOOK

    Home Marketing per il tuo ristorante COME PROMUOVERE IL TUO RISTORANTE SU FACEBOOK
    NextPrevious
    Come promuovere il tuo ristorante su Facebook

    COME PROMUOVERE IL TUO RISTORANTE SU FACEBOOK

    By Gaspare | Marketing per il tuo ristorante | 0 comment | 2 Maggio, 2017 | 0

    3 consigli utili per promuovere il tuo ristorante su Facebook

     

    In una società dove i clienti utilizzano gli smartphone e i social network per scegliere il ristorante più adatto alle sue esigente, promuovere il tuo ristorante su Facebook è diventato essenziale.

    In questo articolo ti spiegherò sinteticamente come sfruttare Facebook, il re dei social network, per intercettare nuovi clienti e comunicare con i clienti più affezionati. Grazie al social media marketing infatti, è possibile utilizzare il “passaparola mediatico” per attrarre nuovi clienti e fidelizzare la propria clientela.

    Come abbiamo visto nell’articolo “L’evoluzione mediatica della ristorazione nel terzo millennio”, stiamo attraversando una fase di grande rivoluzione sociale, in cui il linguaggio, le abitudini e il modo di relazionarci con tutto ciò che ci circonda sono completamente mutati rispetto al passato.

    Possiamo autodefinirci la “società degli smartphone e dei social network”, dove l’utilizzo di Facebook, Google e di altri strumenti web è ormai diffuso in modo massiccio tra gli utenti.

    Quando ci spostiamo da casa o andiamo in vacanza, abbiamo tutte le informazioni necessarie sul Web, a portata di click. In particolare, se dobbiamo scegliere il ristorante dove andare a mangiare, possiamo controllare le recensioni di Facebook e Trip Advisor lasciate dalla community degli utenti e selezionare il ristorante con il punteggio più alto. In questo modo scegliamo un locale grazie alla “garanzia di qualità” offerta dai clienti che lo hanno visitato prima di noi.

    Per questo motivo è fondamentale integrare i social media all’interno della tua strategia di digital marketing, al fine di promuovere il tuo ristorante su Facebook e garantirne il successo nel medio-lungo periodo.

     

    Di seguito 3 consigli utili per pubblicizzare il tuo ristorante su Facebook:

     1.  Promuovere il tuo ristorante su Facebook: utilizza foto e video per parlare quotidianamente al tuo pubblico.

    Facebook rappresenta un luogo unico non solo per raccontare il ristorante, ma anche e soprattutto per creare relazioni quotidiane con i propri clienti. Utilizza la tua pagina Facebook per condividere le foto dei piatti più scenografici e delle ricette più curiose, oppure gli scatti di eventi speciali organizzati all’interno del tuo ristorante.  Puoi anche raccontare la vita quotidiana dello staff del locale attraverso dei contenuti divertenti e informali. Visi sorridenti e orgogliosi di lavorare per il tuo ristorante ti faranno un’ottima pubblicità “indiretta”. Se ne hai la possibilità, ti consiglio di creare dei brevi video da pubblicare sulla tua pagina. Le statistiche evidenziano infatti che i video sono di gran lunga preferiti dagli utenti di Facebook, rispetto ad altri media statici.

    Negli ultimi mesi si parla tanto di video Storytelling, ovvero  raccontare tramite dei video ben strutturati la storia del tuo ristorante, dei piatti, dei servizi ma anche dei legami emozionali che legano i tuoi clienti al tuo ristorante. l’impatto che ha un video sull’utente Social è molto più significativo e cattura maggiormente l’attenzione.

    2.  Promuovere il tuo ristorante su Facebook: incentivare i clienti a seguire la tua pagina e a scrivere recensioni positive

    Un altro obiettivo importante è quello di promuovere la pagina Facebook incentivando i nuovi clienti a seguirla e, perché no, a lasciare una recensione positiva del tuo ristorante. In questo modo andrai ad alimentare e sfruttare al meglio il passaparola mediatico, migliorando la tua reputazione online. In tal senso, è utile offrire un piccolo omaggio ai clienti che si sono trovati bene in cambio di una recensione positiva: un caffè o un amaro a fine pasto, oppure un piccolo sconto sulla prossima cena. In questo modo incentiverai il cliente a ritornare nel tuo ristorante entro la data di scadenza del buono sconto emesso.

     3.  Promuovere il tuo ristorante su Facebook: utilizza Facebook Ads per rivolgerti alla tua clientela ideale

    La piattaforma di Facebook possiede moltissime informazioni sulla community dei suoi utenti: età, professione, zona di residenza, stato civile, interessi personali e molti altri dati personali.

    Grazie agli strumenti di Facebook Marketing puoi conoscere facilmente, ad esempio, quante persone residenti in un raggio di 50 km dalle città di Mazara del Vallo e Palermo nella fascia d’età dai 20 ai 35 anni sono interessate alla carne alla brace, puoi andare a intercettare le famiglie con bambini, chi compierà il compleanno in un determinato mese, chi si deve sposare e deve organizzare la cerimonia e tanti altri interessi che Facebook conosce di noi.

    Puoi utilizzare le informazioni fornite da Facebook per impostare delle inserzioni pubblicitarie rivolgendoti esattamente alla tipologia di pubblico target che vuoi raggiungere con la tua strategia di social media advertising, in modo rapido e preciso.

    Grazie ai costi contenuti di Facebook ads, hai la possibilità di pubblicizzare un evento particolare all’interno del tuo ristorante o l’uscita del nuovo menù stagionale.  Puoi anche semplicemente promuovere la tua pagina Facebook per farti conoscere sulla piattaforma e acquisire nuovi clienti.

    Effettuando un’azione di monitoraggio costante sui risultati ottenuti durante la campagna (numero di visualizzazioni, clic sull’annuncio, like, ecc.) sei in grado di modificare la campagna in corso con effetto immediato, per migliorare le prestazioni del tuo annuncio su Facebook.

     

    Concludendo, promuovere il tuo ristorante su Facebook significa sfruttare con un’attenta strategia di marketing la piattaforma social più utilizzata in Italia, rivolgendoti a un bacino di 28 milioni di utenti attivi. Inoltre, grazie alla possibilità di profilare il pubblico a cui ti rivolgi, sei in grado di ottimizzare i tuoi investimenti pubblicitari concentrandoti sulla tua clientela ideale.

    Oltre ad essere uno strumento essenziale per curare le relazioni con i propri clienti e intercettarne di nuovi, Facebook ti dà la possibilità di ottenere un report reale sul ritorno dell’investimento (ROI) grazie alle statistiche relative agli annunci pubblicitari pubblicati. 
    Di questo e molto altro ne parlo nel corso Food&Marketing, il corso pragmatico che ti permette di avere una visione di cos’è oggi la ristorazione e come muoversi in questo contesto mediatico che è sempre in evoluzione.

    Seguimi sulla mia pagina Facebook La Nuova Ristorazione per rimanere aggiornato su tutti i corsi Food&Marketing che svolgo in Italia e sui prossimi articoli del mio blog!

    Buon lavoro!

    Facebook, marketing per i ristoranti, social media marketing
    Avatar

    Gaspare

    More posts by Gaspare

    Related Post

    • I costi del Ristorante-Pizzeria ItaliaMedia ai tempi del Coronavirus

      By Gaspare | 0 comment

      Da qualche settimana ricevo messaggi di clienti, che fondamentalmente mi chiedono la stessa cosa: <<Quale sarà il destino del mio ristorante, quando inizierà la fase 2? Cosa dovrei fare per sopravvivere con il nuovo regolamento,Read more

    • Combattere LO SPRECO grazie alla GIACENZA in magazzino. Si può!

      By Gaspare | 0 comment

      Lo spreco, come mi piace definirlo, è “la malattia” più comune che condiziona la “salute economica” di un’attività di ristorazione.             Vediamo che cos’è e chi può sprecare in un ristorante: Parliamo di spreco quandoRead more

    • Monitorare i numeri di un ristorante, come e perchè!

      By Gaspare | 0 comment

      Negli ultimi articoli, “ I numeri di un ristorante, quali sono e perché è importante analizzarli!” e “Come analizzare il bilancio economico di un ristorante” ho illustrato i dati numerici più importanti relativi alla gestioneRead more

    • Come analizzare il bilancio economico di un Ristorante

      By Gaspare | 0 comment

      È appena finito il 2017, ed è ora di fare il bilancio economico della tua attività ristorativa per programmare e pianificare al meglio il 2018. Molti pensano che tale attività sia compito del commercialista. In realtà,Read more

    • I “numeri” di un ristorante, quali sono e perché è importante analizzarli!

      By Gaspare | 0 comment

      In questo articolo parlo di numeri, non quelli del Lotto o del SuperEnalotto, (ahimè, non ho la fortuna di conoscere le combinazioni vincenti!) ma i “numeri” del tuo ristorante. Inizieremo a capire come estrapolare eRead more

    • RISTORATORE: tranquillo il vero MARKETING per il tuo RISTORANTE NON è quello ONLINE!

      By Gaspare | 0 comment

      Generalmente, chi ha un’attività ristorativa associa il marketing alla pubblicità online (campagne Social, Google ecc.) e  offline (volantini, cartelloni pubblicitari, campagne radio-televisive, ecc.). Pochissimi imprenditori sanno cos’è realmente il marketing e quanto sia importante eRead more

    • TRIPADVISOR : nemico o amico dei ristoratori?

      By Gaspare | 0 comment

      Da tempo volevo scrivere qualcosa su TRIPADVISOR dato che è l’unico elemento in comune, nel bene e nel male, di ogni tipologia di ristorazione. Sia che tu abbia una trattoria, un fast-food o un ristorante di lussoRead more

    • “L’EVOLUZIONE MEDIATICA” DELLA RISTORAZIONE NEL TERZO MILLENNIO

      By Gaspare | 0 comment

      Il Terzo Millennio è indubbiamente segnato dalla nascita di internet che ha creato un mondo digitale parallelo che si intreccia con il mondo reale e determina vere e proprie ristrutturazioni cognitive, emotive e sociali dell’esperienza.Read more

    NextPrevious

    Articoli recenti

    • I costi del Ristorante-Pizzeria ItaliaMedia ai tempi del Coronavirus
    • Combattere LO SPRECO grazie alla GIACENZA in magazzino. Si può!
    • Monitorare i numeri di un ristorante, come e perchè!
    • Come analizzare il bilancio economico di un Ristorante
    • I “numeri” di un ristorante, quali sono e perché è importante analizzarli!

    Archivi

    • Aprile 2020
    • Febbraio 2019
    • Ottobre 2018
    • Gennaio 2018
    • Novembre 2017
    • Maggio 2017
    • Febbraio 2017
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Agosto 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016

    Tag

    Facebook marketing per i ristoranti social media marketing

    Meta

    • Accedi
    • RSS degli articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org

    La Nuova Ristorazione

    Via Aldo Musiani 30 Rimini, 47900

    Telefono +39 3515331910

    info@lanuovaristorazione.it

    P.I. 04297940407

    News

    • I costi del Ristorante-Pizzeria ItaliaMedia ai tempi del Coronavirus
    • Combattere LO SPRECO grazie alla GIACENZA in magazzino. Si può!

    Seguimi su

    • Home
    • Consulenza
      • Consulenza Ristorazione
      • Controllo di Gestione
    • Formazione
    • Strumenti Food – Control
      • Chef-Manager
      • pacchetto Excel Food Control
    • Chi Sono
    • Blog
    • Contatti
    La Nuova Ristorazione © 2016 | Credits by SimpleNetworks
    • Home
    • Consulenza
      • Consulenza Ristorazione
      • Controllo di Gestione
    • Formazione
    • Strumenti Food – Control
      • Chef-Manager
      • pacchetto Excel Food Control
    • Chi Sono
    • Blog
    • Contatti
    La Nuova Ristorazione
    Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.OkLeggi di più