La Nuova RistorazioneLa Nuova RistorazioneLa Nuova RistorazioneLa Nuova Ristorazione
  • Home
  • Consulenza
    • Consulenza Ristorazione
    • Controllo di Gestione
  • Formazione
  • Strumenti Food – Control
    • Chef-Manager
    • pacchetto Excel Food Control
  • Chi Sono
  • Blog
  • Contatti

Monitorare i numeri di un ristorante, come e perchè!

    Home Uncategorized Monitorare i numeri di un ristorante, come e perchè!
    NextPrevious

    Monitorare i numeri di un ristorante, come e perchè!

    By Gaspare | Uncategorized | 0 comment | 25 Ottobre, 2018 | 2

    Negli ultimi articoli, “ I numeri di un ristorante, quali sono e perché è importante analizzarli!”

    e “Come analizzare il bilancio economico di un ristorante” ho illustrato i dati numerici più importanti relativi alla gestione della tua attività e i metodi per esaminare il bilancio.

    In questo articolo vedremo invece come monitorare la tua attività, al fine di riscontrare tempestivamente eventuali errori e capire se gli obiettivi che ti sei prefissato sono raggiungibili, o addirittura superabili, attraverso le strategie attuate. Se inseriti e interpretati in modo corretto, i numeri non mentono mai e sono l’unico mezzo che hai a disposizione per valutare oggettivamente l’andamento del tuo locale e misurare i risultati delle tue strategie di marketing.

    Ora ti mostrerò come riesco ad analizzare l’andamento economico di un ristorante utilizzando delle semplici schede Excel. I partecipanti del corso Food-control & Management avranno a disposizione per la prima volta un altro strumento per il controllo di gestione, un software creato da me e che presenterò in quella occasione.

    Prenderemo in analisi lo stesso ristorante di cui abbiamo parlato nell’ultimo articolo, che per motivi di privacy chiameremo “Ristorante Italia”.

    Nella tabella qui sotto analizzo per ogni mese l’incasso, il numero di coperti venduti e il prezzo medio di ciascun coperto, confrontandoli con i dati dell’anno precedente. Gli istogrammi che ho creato aiutano a visualizzare i trend per i diversi valori analizzati, facilitando la lettura dei dati.

    Nel corso del 2018, grazie alla mia consulenza questo ristorante ha migliorato la sua presenza sul Web e ha implementato delle strategie di marketing semplici ma efficaci, differenziandole a seconda del segmento di pubblico da raggiungere. Inoltre, tramite il mio software Chef-Manager e le tecniche di menù engineering di Kasavana e Smith, da metà aprile di quest’anno abbiamo lanciato un nuovo menù in grado di ottimizzare i costi e massimizzare i profitti del locale.

    Come puoi vedere dalla tabella sopra (calcolo i trend del 2017/2018 dei tre valori: coperti venduti, coperto medio e incasso mensile), quest’anno l’incasso e i coperti venduti sono maggiori rispetto al 2017, specialmente nei mesi che vanno da Maggio ad Agosto, in cui i giorni di apertura sono identici per entrambi gli anni. Anche il valore del coperto medio nel 2018 ha un andamento positivo e più o meno costante, ad eccezione del mese di Aprile, in cui il dato del 2017 è più alto di €4,99 rispetto al 2018, a causa di un errore non sono stati segnati tutti i coperti venduti durante la festività di Pasqua e qualche altra cerimonia, e del mese di Giugno che è superiore di €o,36.

    Adesso passiamo all’analisi dei costi. Dall’immagine sottostante puoi vedere che li ho suddivisi in tre macrocategorie: materie prime, personale e spese generali. Purtroppo, i costi mensili relativi al personale e alle spese generali non sono disponibili per l’anno 2017, ma abbiamo comunque gli importi per ciascuna voce di spesa.

    Delle tre categorie, la spesa per le materie prime rappresenta una variabile che dipende direttamente dalle tue capacità di gestione e da come riuscirai a moderare gli sprechi.

    Grazie al nuovo menù e all’ottimo lavoro di approvvigionamento e di controllo fatto dallo chef del ristorante abbiamo ottenuto uno straordinario taglio dei costi delle materie prime (i valori in rosso equivale al risparmio nel 2018 rispetto al 2017). Guardando l’istogramma che confronta il costo delle materie prime nei due anni, sicuramente ti sembrerà strano vedere una differenza di spesa così alta tra un mese e l’altro e tra i due anni. Questo andamento altalenante dipende dal fatto che non è stata presa in considerazione la giacenza in magazzino alla fine del mese, e dai preordini effettuati in mesi diversi durante il 2017 e il 2018. Ciò che conta è che nei primi 9 mesi del 2018 il Ristorante Italia è riuscito ad abbassare il costo delle materie prime del 2,43%, risparmiando 831 euro, a fronte però di un aumentato di fatturato del 19%, incassando 57.692 euro in più rispetto all’anno precedente.

    Oltre al controllo mensile dei costi e ricavi, eseguo anche un’analisi trimestrale, utile ad avere una proiezione dell’andamento economico durante l’anno. Nell’immagine sotto puoi osservare che nel primo trimestre di quest’anno il ristorante ha chiuso in perdita con un saldo negativo di 16.000 euro, ma già nel secondo trimestre ha chiuso in positivo.

    L’ultima analisi prende in esame il quadrimestre Maggio-Agosto dei due anni, in cui il locale ha osservato gli stessi orari di apertura.

    Grazie al nuovo menù “ingegnerizzato” e alle semplici azioni di marketing attuate, abbiamo ottenuto un buon risultato:

    1. Incremento del fatturato pari al 25%;
    2. Incremento del prezzo del coperto medio pari al 5% (anche se falsato dal mese di Aprile 2017);
    3. Riduzione del costo medio delle materie prime del 20%.

    Se consideriamo l’aumento del prezzo del coperto medio (0,93 euro) e il calo dei costi delle materie prime per ciascun coperto (1,23 euro) abbiamo un incremento dell’utile di 2,16 euro, che moltiplicato per i coperti venduti nel quadrimestre Maggio-Agosto (9.119) equivale ad un incremento dell’utile pari a 19.697 euro. Niente male!

    Questo tipo di analisi è fondamentale per monitorare l’andamento del ristorante durante l’anno e per fissare gli obiettivi, le azioni e il budget marketing per l’anno successivo.

    Durante il corso Food-control & Management affronteremo tutte le tematiche inerenti al controllo di gestione di un ristorante e riceverai in regalo gli strumenti tecnici per monitorare l’andamento economico della tua attività ristorativa.

    Scopri il programma del corso e iscriviti per partecipare a una delle prossime edizioni nel 2019!

    Buona ristorazione

     

     

    No tags.
    Avatar

    Gaspare

    More posts by Gaspare

    Related Post

    • I costi del Ristorante-Pizzeria ItaliaMedia ai tempi del Coronavirus

      By Gaspare | 0 comment

      Da qualche settimana ricevo messaggi di clienti, che fondamentalmente mi chiedono la stessa cosa: <<Quale sarà il destino del mio ristorante, quando inizierà la fase 2? Cosa dovrei fare per sopravvivere con il nuovo regolamento,Read more

    • Combattere LO SPRECO grazie alla GIACENZA in magazzino. Si può!

      By Gaspare | 0 comment

      Lo spreco, come mi piace definirlo, è “la malattia” più comune che condiziona la “salute economica” di un’attività di ristorazione.             Vediamo che cos’è e chi può sprecare in un ristorante: Parliamo di spreco quandoRead more

    • Come analizzare il bilancio economico di un Ristorante

      By Gaspare | 0 comment

      È appena finito il 2017, ed è ora di fare il bilancio economico della tua attività ristorativa per programmare e pianificare al meglio il 2018. Molti pensano che tale attività sia compito del commercialista. In realtà,Read more

    • I “numeri” di un ristorante, quali sono e perché è importante analizzarli!

      By Gaspare | 0 comment

      In questo articolo parlo di numeri, non quelli del Lotto o del SuperEnalotto, (ahimè, non ho la fortuna di conoscere le combinazioni vincenti!) ma i “numeri” del tuo ristorante. Inizieremo a capire come estrapolare eRead more

    • Come promuovere il tuo ristorante su Facebook

      COME PROMUOVERE IL TUO RISTORANTE SU FACEBOOK

      By Gaspare | 0 comment

      3 consigli utili per promuovere il tuo ristorante su Facebook   In una società dove i clienti utilizzano gli smartphone e i social network per scegliere il ristorante più adatto alle sue esigente, promuovere il tuoRead more

    • RISTORATORE: tranquillo il vero MARKETING per il tuo RISTORANTE NON è quello ONLINE!

      By Gaspare | 0 comment

      Generalmente, chi ha un’attività ristorativa associa il marketing alla pubblicità online (campagne Social, Google ecc.) e  offline (volantini, cartelloni pubblicitari, campagne radio-televisive, ecc.). Pochissimi imprenditori sanno cos’è realmente il marketing e quanto sia importante eRead more

    • TRIPADVISOR : nemico o amico dei ristoratori?

      By Gaspare | 0 comment

      Da tempo volevo scrivere qualcosa su TRIPADVISOR dato che è l’unico elemento in comune, nel bene e nel male, di ogni tipologia di ristorazione. Sia che tu abbia una trattoria, un fast-food o un ristorante di lussoRead more

    • “L’EVOLUZIONE MEDIATICA” DELLA RISTORAZIONE NEL TERZO MILLENNIO

      By Gaspare | 0 comment

      Il Terzo Millennio è indubbiamente segnato dalla nascita di internet che ha creato un mondo digitale parallelo che si intreccia con il mondo reale e determina vere e proprie ristrutturazioni cognitive, emotive e sociali dell’esperienza.Read more

    NextPrevious

    Articoli recenti

    • I costi del Ristorante-Pizzeria ItaliaMedia ai tempi del Coronavirus
    • Combattere LO SPRECO grazie alla GIACENZA in magazzino. Si può!
    • Monitorare i numeri di un ristorante, come e perchè!
    • Come analizzare il bilancio economico di un Ristorante
    • I “numeri” di un ristorante, quali sono e perché è importante analizzarli!

    Archivi

    • Aprile 2020
    • Febbraio 2019
    • Ottobre 2018
    • Gennaio 2018
    • Novembre 2017
    • Maggio 2017
    • Febbraio 2017
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Agosto 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016

    Tag

    Facebook marketing per i ristoranti social media marketing

    Meta

    • Accedi
    • RSS degli articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org

    La Nuova Ristorazione

    Via Aldo Musiani 30 Rimini, 47900

    Telefono +39 3515331910

    info@lanuovaristorazione.it

    P.I. 04297940407

    News

    • I costi del Ristorante-Pizzeria ItaliaMedia ai tempi del Coronavirus
    • Combattere LO SPRECO grazie alla GIACENZA in magazzino. Si può!

    Seguimi su

    • Home
    • Consulenza
      • Consulenza Ristorazione
      • Controllo di Gestione
    • Formazione
    • Strumenti Food – Control
      • Chef-Manager
      • pacchetto Excel Food Control
    • Chi Sono
    • Blog
    • Contatti
    La Nuova Ristorazione © 2016 | Credits by SimpleNetworks
    • Home
    • Consulenza
      • Consulenza Ristorazione
      • Controllo di Gestione
    • Formazione
    • Strumenti Food – Control
      • Chef-Manager
      • pacchetto Excel Food Control
    • Chi Sono
    • Blog
    • Contatti
    La Nuova Ristorazione
    Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.OkLeggi di più