La Nuova RistorazioneLa Nuova RistorazioneLa Nuova RistorazioneLa Nuova Ristorazione
  • Home
  • Consulenza
    • Consulenza Ristorazione
    • Controllo di Gestione
  • Formazione
  • Strumenti Food – Control
    • Chef-Manager
    • pacchetto Excel Food Control
  • Chi Sono
  • Blog
  • Contatti

RISTORATORE: tranquillo il vero MARKETING per il tuo RISTORANTE NON è quello ONLINE!

    Home Uncategorized RISTORATORE: tranquillo il vero MARKETING per il tuo RISTORANTE NON è quello ONLINE!
    NextPrevious

    RISTORATORE: tranquillo il vero MARKETING per il tuo RISTORANTE NON è quello ONLINE!

    By Gaspare | Uncategorized | 0 comment | 24 Febbraio, 2017 | 0

    Generalmente, chi ha un’attività ristorativa associa il marketing alla pubblicità online (campagne Social, Google ecc.) e  offline (volantini, cartelloni pubblicitari, campagne radio-televisive, ecc.). Pochissimi imprenditori sanno cos’è realmente il marketing e quanto sia importante e strategico per il lancio e il buon andamento di un ristorante.

    Il marketing non è solo la pubblicità con cui si tenta di vendere un prodotto/servizio, bensì l’intero processo di analisi, progettazione, creazione, valorizzazione, comunicazione e distribuzione di quel prodotto o servizio.

    Se desideri differenziarti dai concorrenti e limitare il rischio di fallimento, devi avvalerti di un’analisi di mercato prima di iniziare a progettare l’identità del tuo ristorante.

    Dovrai apprendere tutto sui tuoi concorrenti: quanti sono, cosa fanno, come si differenziano l’uno dall’altro, qual è il loro posizionamento di mercato. Inoltre, dovrai conoscere il più possibile i consumatori residenti nell’area geografica di riferimento: fasce di reddito, professioni, età media, stili di vita, gusti, valori, preferenze alimentari. È opportuno proporre dei sondaggi al tuo pubblico target, al fine di capire se il tuo prodotto potrebbe essere o meno di suo gradimento.

    Solo un’attenta analisi ti permette di valutare le potenzialità e i rischi del mercato in cui vuoi agire, limitando le possibilità di fallimento. Questo è già marketing….è marketing analitico!

    Una volta acquisito un quadro generale del mercato in cui andrai a competere, puoi avviare la fase di progettazione e creazione dell’identità del tuo ristorante. Essa deve basarsi necessariamente su un’analisi dei punti di forza e di debolezza interni all’impresa e sull’individuazione delle opportunità e delle minacce esterne all’impresa. Ti faccio un esempio molto semplice:

    • Se hai un ristorante di 40 coperti, ovviamente non potrai mirare a un target di pubblico costituito da famiglie o gruppi numerosi. Al contrario, la capienza limitata del tuo ristorante può trasformarsi da limite a punto di forza, se scegli di proporti alle coppie come locale romantico dove cenare a lume di candela;
    • Se hai scelto una location per il tuo locale che è molto vicina a un ristorante di pesce aperto da parecchi anni e con un’ottima reputazione tra la clientela, sarebbe quantomeno controproducente aprire un ristorante identico, che propone la stessa tipologia di menù senza differenziarsi in alcun modo dal concorrente.

    Ora che hai analizzato i tuoi punti di forza e di debolezza, le minacce e le opportunità esterne, scegli un target preciso su cui focalizzarti, segmentalo in nicchie, e concentrati sulle attività che mirano a soddisfare i bisogni e i gusti di quel target: menù, arredamento, stile e atmosfera del locale, servizio in sala, servizi aggiuntivi, ecc. Così facendo, potrai creare un’identità distintiva che ti permetterà di posizionarti sul mercato, ovvero ti consentirà di posizionarti nella mente dei clienti come ristorante specializzato in “X” servi/prodotti, rivolti a soddisfare “Y” tipologia di clienti.

    Questo è marketing…è marketing strategico!

    Una volta deciso il target, puoi iniziare a “pubblicizzare” il tuo ristorante, valorizzando il più possibile quegli elementi che ti distinguono dagli altri e che mirano a soddisfare il pubblico a cui vuoi rivolgerti.

     Puoi sfruttare i canali online e offline in cui sai di poter incontrare il tuo pubblico, così da poterlo intercettare, acquisirne i dati di contatto e proporgli delle offerte personalizzate per trasformarlo in cliente.

    Man mano che acquisisci clientela, puoi lanciare delle iniziative di fidelizzazione allo scopo di farla tornare più volte nel tuo ristorante.

    Inoltre, puoi creare delle partnership con altre imprese che offrono servizi di diversa natura (ad esempio, potrete proporre un pacchetto di pizza e biglietto per il cinema a un prezzo scontato) oppure puoi organizzare degli eventi in co-marketing per promuovere la tua attività.

    Questo è marketing…è marketing operativo!

    La Nuova Ristorazione offre un servizio di consulenza dedicato al settore della ristorazione, che tiene conto dei diversi aspetti analizzati finora per pianificare una strategia di marketing su misura, finalizzata a migliorare la reputazione del tuo ristorante, aumentare la clientela e incrementare i profitti, scegliendo i canali più opportuni per valorizzare il tuo ristorante.

    Come sempre spero che questo articolo ti possa essere d’aiuto per la tua attività. Ti consiglio di seguire la pagina Facebook La Nuova Ristorazione-Gas Luppino. 

    Un saluto e buona ristorazione!

    No tags.
    Avatar

    Gaspare

    More posts by Gaspare

    Related Post

    • I costi del Ristorante-Pizzeria ItaliaMedia ai tempi del Coronavirus

      By Gaspare | 0 comment

      Da qualche settimana ricevo messaggi di clienti, che fondamentalmente mi chiedono la stessa cosa: <<Quale sarà il destino del mio ristorante, quando inizierà la fase 2? Cosa dovrei fare per sopravvivere con il nuovo regolamento,Read more

    • Combattere LO SPRECO grazie alla GIACENZA in magazzino. Si può!

      By Gaspare | 0 comment

      Lo spreco, come mi piace definirlo, è “la malattia” più comune che condiziona la “salute economica” di un’attività di ristorazione.             Vediamo che cos’è e chi può sprecare in un ristorante: Parliamo di spreco quandoRead more

    • Monitorare i numeri di un ristorante, come e perchè!

      By Gaspare | 0 comment

      Negli ultimi articoli, “ I numeri di un ristorante, quali sono e perché è importante analizzarli!” e “Come analizzare il bilancio economico di un ristorante” ho illustrato i dati numerici più importanti relativi alla gestioneRead more

    • Come analizzare il bilancio economico di un Ristorante

      By Gaspare | 0 comment

      È appena finito il 2017, ed è ora di fare il bilancio economico della tua attività ristorativa per programmare e pianificare al meglio il 2018. Molti pensano che tale attività sia compito del commercialista. In realtà,Read more

    • I “numeri” di un ristorante, quali sono e perché è importante analizzarli!

      By Gaspare | 0 comment

      In questo articolo parlo di numeri, non quelli del Lotto o del SuperEnalotto, (ahimè, non ho la fortuna di conoscere le combinazioni vincenti!) ma i “numeri” del tuo ristorante. Inizieremo a capire come estrapolare eRead more

    • Come promuovere il tuo ristorante su Facebook

      COME PROMUOVERE IL TUO RISTORANTE SU FACEBOOK

      By Gaspare | 0 comment

      3 consigli utili per promuovere il tuo ristorante su Facebook   In una società dove i clienti utilizzano gli smartphone e i social network per scegliere il ristorante più adatto alle sue esigente, promuovere il tuoRead more

    • TRIPADVISOR : nemico o amico dei ristoratori?

      By Gaspare | 0 comment

      Da tempo volevo scrivere qualcosa su TRIPADVISOR dato che è l’unico elemento in comune, nel bene e nel male, di ogni tipologia di ristorazione. Sia che tu abbia una trattoria, un fast-food o un ristorante di lussoRead more

    • “L’EVOLUZIONE MEDIATICA” DELLA RISTORAZIONE NEL TERZO MILLENNIO

      By Gaspare | 0 comment

      Il Terzo Millennio è indubbiamente segnato dalla nascita di internet che ha creato un mondo digitale parallelo che si intreccia con il mondo reale e determina vere e proprie ristrutturazioni cognitive, emotive e sociali dell’esperienza.Read more

    NextPrevious

    Articoli recenti

    • I costi del Ristorante-Pizzeria ItaliaMedia ai tempi del Coronavirus
    • Combattere LO SPRECO grazie alla GIACENZA in magazzino. Si può!
    • Monitorare i numeri di un ristorante, come e perchè!
    • Come analizzare il bilancio economico di un Ristorante
    • I “numeri” di un ristorante, quali sono e perché è importante analizzarli!

    Archivi

    • Aprile 2020
    • Febbraio 2019
    • Ottobre 2018
    • Gennaio 2018
    • Novembre 2017
    • Maggio 2017
    • Febbraio 2017
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Agosto 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016

    Tag

    Facebook marketing per i ristoranti social media marketing

    Meta

    • Accedi
    • RSS degli articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org

    La Nuova Ristorazione

    Via Aldo Musiani 30 Rimini, 47900

    Telefono +39 3515331910

    info@lanuovaristorazione.it

    P.I. 04297940407

    News

    • I costi del Ristorante-Pizzeria ItaliaMedia ai tempi del Coronavirus
    • Combattere LO SPRECO grazie alla GIACENZA in magazzino. Si può!

    Seguimi su

    • Home
    • Consulenza
      • Consulenza Ristorazione
      • Controllo di Gestione
    • Formazione
    • Strumenti Food – Control
      • Chef-Manager
      • pacchetto Excel Food Control
    • Chi Sono
    • Blog
    • Contatti
    La Nuova Ristorazione © 2016 | Credits by SimpleNetworks
    • Home
    • Consulenza
      • Consulenza Ristorazione
      • Controllo di Gestione
    • Formazione
    • Strumenti Food – Control
      • Chef-Manager
      • pacchetto Excel Food Control
    • Chi Sono
    • Blog
    • Contatti
    La Nuova Ristorazione
    Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.OkLeggi di più